Sito in costruzione
Certificazioni
Il Cuore Italiano del Nostro Processo di Stampa
Siamo fieri di affermare che ogni aspetto del nostro processo di stampa è un vero e proprio inno alla qualità e all'eccellenza italiana. Ogni filmato, ogni inchiostro e ogni materiale che utilizziamo sono minuziosamente selezionati e rigorosamente prodotti in Italia, da aziende certificate che condividono il nostro impegno per la sostenibilità e l'innovazione.
La nostra passione per il Made in Italy si traduce non solo in straordinaria maestria artigianale, ma anche in una dedizione incondizionata alla tutela dell'ambiente. Ecco perché abbiamo scelto di usare esclusivamente inchiostri ecologici ad acqua con certificazione Eco Passport di OEKO-TEX®. Questa certificazione garantisce che i nostri inchiostri non siano solo sicuri per l’ambiente, ma anche per la salute dei consumatori, soddisfacendo i più rigorosi standard internazionali.
Adoperiamo queste soluzioni ecocompatibili con orgoglio, sapendo di contribuire a un futuro più verde e sostenibile. La scelta degli inchiostri ecologici non rappresenta solo una decisione aziendale, ma un vero e proprio impegno verso un mondo migliore, dove qualità e responsabilità ambientale camminano mano nella mano.
Scegliere i nostri prodotti significa appoggiare un ciclo virtuoso che sostiene l’eccellenza italiana e rispetta il pianeta. Unisciti a noi in questo viaggio verso un'eccellenza sostenibile, dove ogni dettaglio conta e ogni scelta fa la differenza.
Cos’è l’OEKO-TEX®
L’OEKO-TEX®: Una Garanzia di Sicurezza e Sostenibilità nel Settore Tessile
Negli ultimi anni, la crescente consapevolezza dei consumatori riguardo all'impatto ambientale e sulla salute del settore tessile ha portato a una maggiore richiesta di prodotti ecologici. Tra le diverse iniziative di sostenibilità, la certificazione OEKO-TEX® emerge come un punto di riferimento fondamentale per chi produce articoli tessili.
Cos’è la Certificazione OEKO-TEX®?
Confidence in Textile, comunemente conosciuta come OEKO-TEX®, è un marchio registrato gestito dall'Associazione Internazionale per la Ricerca e il Controllo nel Settore dell’Ecologia Tessile. Questa associazione è composta da numerosi istituti e laboratori di ricerca di livello mondiale. La certificazione OEKO-TEX® è volontaria e chiunque produca articoli tessili può richiederla.
Come Funziona la Certificazione?
Per ottenere la certificazione OEKO-TEX®, i prodotti devono superare una serie di test rigorosi effettuati da istituti partner indipendenti. Questi test verificano l'assenza di:
- Sostanze vietate per legge.
- Sostanze regolamentate dalla legge.
- Sostanze chimiche note per essere nocive, anche se non regolamentate ancora dalla legge.
- Parametri addizionali per la salvaguardia della salute.
Se un prodotto supera questi test, viene rilasciata la certificazione e un'etichetta con un numero di serie e il nome dell’istituto che ha eseguito i test deve essere applicata al prodotto.
Tipi di Certificazioni OEKO-TEX®
**Certificazione OEKO-TEX® Standard 100:**
La più conosciuta, questa certificazione assicura che ogni componente del prodotto, dai fili ai bottoni, è stato testato per sostanze nocive, garantendo che il prodotto è innocuo. Esiste anche un’etichetta Leather Standard per i prodotti in pelle.
**Certificazione OEKO-TEX® Made in Green:**
Questa certificazione identifica i prodotti tessili realizzati in condizioni sostenibili e socialmente responsabili, ed è molto ricercata nel settore.
Altre Certificazioni di Sostenibilità nel Settore Tessile
Oltre a OEKO-TEX®, esistono altre etichette che promuovono la sostenibilità:
- STeP: Certifica gli impianti di produzione tessile e della pelle per processi rispettosi dell’ambiente, migliorando salute, sicurezza e condizioni di lavoro.
- Eco Passport: Un sistema di certificazione per prodotti chimici, coloranti e ausiliari usati nell'industria tessile e della pelle.
- Detox To Zero: Uno strumento di analisi per ottimizzare la gestione dei prodotti chimici e della qualità delle acque reflue, seguendo i criteri della campagna DETOX di Greenpeace.
Le Classi dei Prodotti secondo OEKO-TEX®
I prodotti certificati OEKO-TEX® sono suddivisi in quattro classi a seconda dei destinatari e dell’utilizzo:
- Classe 1: Articoli per neonati e bambini fino a 3 anni, inclusi vestiti, giocattoli in tessuto, lenzuola.
- Classe 2: Prodotti tessili destinati ad avere un contatto diretto con la pelle, sia per adulti che per bambini.
- Classe 3: Prodotti tessili come giacche o cappotti, che non sono a diretto contatto con la pelle.-
- Classe 4: Materiali d'arredamento e decorazione, come tende, tovaglie, tessuti per sedili o divani.
Conclusione
La certificazione OEKO-TEX® rappresenta un importante passo verso un futuro più sicuro e sostenibile nel settore tessile. Grazie a questi standard rigorosi, i consumatori possono fare scelte più consapevoli, contribuendo alla salvaguardia dell’ambiente e della salute.
Personalizziamo il mondo
Scopri gadget e abbigliamento personalizzati per te.
Contatti
Servizi
info@crewsrl.eu
© 2024. All rights reserved.
P.I. 03133610307